IL TERRITORIO DELLA SVIZZERA ITALIANA
La Svizzera Italiana, comprendente il Ticino e la Mesolcina, è un territorio straordinario ed ancora relativamente inesplorato, pieno di inestimabili ricchezze. Un caleidoscopio di bellezze naturali, storia, cultura, tradizioni e, non per ultima, eno-gastronomia.
Dalla spettacolare catena delle Alpi, al confine con la Svizzera tedesca, al clima mite e mediterraneo del lago Maggiore e del Lago di Lugano, al confine con l’Italia, la nostra regione è un perfetto equilibrio tra lingua e atmosfera italiane ed efficienza svizzera!
Qui il clima è più temperato con, in media, un maggior numero di giorni di sole rispetto al resto della Svizzera.
Il visitatore trova tutto: un mondo naturale e storico-culturale ricco e generoso, natura incontaminata, montagne, fiumi dalle acque color smeraldo, limpidi laghi alpini, suggestive cascate, valli remote con borghi caratteristici. Cittadine e paesi sono scrigni di monumenti storici e di opere d’arte che riflettono secoli di storia condivisi tra Italia e Svizzera. Artisti, poeti, filosofi e scrittori, hanno tratto ispirazione da questo mondo, scegliendolo spesso come dimora permanente.
Il Ticino orgogliosamente sfoggia ben tre siti del Patrimonio Mondiale UNESCO in Svizzera: i meravigliosi Castelli di Bellinzona, il Monte San Giorgio e le Processioni della Settimana Santa di Mendrisio.
E come ogni luogo che si rispetti, la gastronomia è parte integrante, con una cucina che spazia dal tradizionale al sofisticato, ed è rigorosamente accompagnata da vini che raggiungono sempre maggiore fama internazionale.

BELLINZONA E DINTORNI
Territorio strategico posizionato nel cuore della Svizzera Italiana, crocevia di storia, arte, cultura e un ambiente naturale meraviglioso.

LOCARNO E DINTORNI
Montagne, panorami mozzafiato, ricca vegetazione, clima mediterraneo, una cittadina solare e vivace sulle rive del rinomato Lago Maggiore.

LUGANO E DINTORNI
Una cittadina frenetica “a misura d’uomo” ed un paesaggio naturale rispecchiato nelle acque del Lago di Lugano. Un misto ideale di moderno e antico.

MENDRISIO E DINTORNI
Finestra spalancata al confine con l’Italia, un paesaggio collinare dove il vino, il cibo, l’arte e le tradizioni si complementano armoniosamente.

VALLI ALPINE
Incastonate tra le ripide pendici delle Alpi, scrigni di arte, cultura e tradizioni. Piccoli borghi, fiumi dalle acque color smeraldo, natura incontaminata.

SITI UNESCO
Gli splendidi Castelli di Bellinzona, protagonisti indiscussi della storia della nostra regione; il Monte San Giorgio, sito paleontologico di inestimabile valore; le Processioni della Settimana Santa di Mendrisio, appuntamento unico di storia e tradizione.